La torta allo zafferano con cagliata al cacao è un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista, l’olfatto e il gusto. Il sapore dello zafferano si abbina perfettamente con la cremosità del cacao, creando un contrasto di sapori che sarà un vero piacere scoprire.
- In una capiente ciotola, mischiare la farina con lo zucchero. Aggiungere il lievito e, subito dopo, il latte di mandorla.
- Amalgamare bene il composto, aggiungendo anche l’olio. Infine, unire la polvere di zafferano e trasferire in una teglia, leggermente unta d’olio.
- Infornare a 200 gradi, in forno già caldo, per circa 20-25 minuti. Fare la prova dello stecchino, infilzando il dolce e verificando che ne esca asciutto.
- Nel frattempo, preparare la cagliata portando a ebollizione il latte di soia. Quando a bollore, aggiungere il succo di mezzo limone e farlo riposare a fuoco spento.
- Prelevare la cagliata affiorata in superficie e frullarla, con un frullatore ad immersione, con un pizzico di polvere di vaniglia e due cucchiai di cacao.
- Ottenere una crema compatta, soffice e vellutata. Trasferire la crema in una sac à poche e far riposare in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.