Canestrelli ricetta originale

Per realizzare la ricetta Canestrelli ricetta originale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestrelli ricetta originale
Category dolci

Ingredienti per Canestrelli ricetta originale

  • burro
  • canestrelli
  • farina
  • fecola
  • maizena
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestrelli ricetta originale

La ricetta Canestrelli ricetta originale è un piatto tipico della zona ligure, in particolare della città di Genova, dove viene spesso servito come piccolo dessert o come snack lavorativo, appena sfornato dai forni delle vecchie cantine. I Canestrelli sono caratterizzati da un sapore lieve e delicato, con un retrogusto di vaniglia e un gusto croccante della fecola e della maizena.

  • Metti nella planetaria o nel mixer 250g di burro morbido, 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Ammestala il tutto fino ad ottenere un composto liscio.
  • Agrega 300g di farina, 100g di fecola, 50g di maizena e un pizzico di sale. Ammestala il tutto fino ad ottenere un impasto elastico e coerente.
  • Farinella l’impasto sulla superficie leggermente infarinata e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in 4 parti uguali e stendi ognuna a strisce sottili.
  • Prendi ogni striscia e forza la parte centrale con le dita per creare il classico profilo a canestro.
  • Passa i Canestrelli sulla teglia foderata di carta da forno e inforna a 180°C per 15-20 minuti.
  • Sforna i Canestrelli e lasciali raffreddare sulla griglia prima di servirli con un po’ di zucchero a velo e una goccia di vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!