Crema di finocchi e polpette di pane all’arancia e miele di bosco, riciclando

Per realizzare la ricetta Crema di finocchi e polpette di pane all’arancia e miele di bosco, riciclando nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CREMA DI FINOCCHI E POLPETTE DI PANE ALL’ARANCIA E MIELE DI BOSCO, RICICLANDO

Ingredienti per Crema di finocchi e polpette di pane all’arancia e miele di bosco, riciclando

arancebrodo vegetalecipollacurcumafinocchiformaggio asiagomieleoliopane raffermopangrattatoparmigianosale grossouovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di finocchi e polpette di pane all’arancia e miele di bosco, riciclando

La ricetta CREMA DI FINOCCHI E POLPETTE DI PANE ALL’ARANCIA E MIELE DI BOSCO, RICICLANDO propone un piatto vegetariano creativo che trasforma i resti in un’esperienza gustativa elegante. L’uso di foglie di finocchio spesso scartate, pane raffermo e polvere d’arancia prodotta a partire da scorze secche, celebra il riciclo alimentare. Il sapore della crema è aromatico, con la curcuma che dà un tocco dorato, mentre le polpettine – croccanti all’esterno e morbide all’interno – fondono la dolcezza del miele di bosco e la nota amara dell’arancia. Questo piatto si presta a un primo o a un antipasto, condivisibile per sottolineare come l’innovazione riduca lo spreco.

  • Per la crema: Trita finemente le foglie esterne e le cime dei finocchiassiieme alla cipolla, soffrigli in olio e curcuma. Bagnale con brodo o acqua, sale, e cuoci fino all’ammorbidimento. Frullala fino a ottenere una crema liscia, riserva.
  • Per le polpette: Macina il pane secco in pangrattato casalingo. Mescola conparmigiano, polvere d’arancia, miele, uova e sale. Forma palline piccole, rivestile col pangrattato rimanente e cuoci in forno a 180°C finché non diventano croccanti e dorate.
  • A montaggio: Distrìbuisce la crema nei piatti, aggiungi 3 polpettine per porzione. Cospargi con un filo d’olio e chicchere di miele di bosco per abbinare la note amarognole con la base vegetale e croccante.
  • Opzionali: Integrare formaggio asiago alla crema o assottigliarla con un pò di brodo se troppo densa, garantendo che ingredienti rimasti in dispensa completino il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!