- Ammolla il baccalà in acqua fredda per rendere la carne morbida e attenuarne la salazza, proseguendo con un cambio d’acqua periodico.
- Sbuccia la cipolla bianca e tagliala a fette sottili, disponendole in una padella con 3 cucchiai di olio extravergine.
- Cucinale a fiamma media fino a quando non diventano trasparenti e appena caramellate, eliminando eventuali residui di acqua di cottura.
- Aggiungi ½ litro di acqua e frigge le cipolle per 10 minuti, consentendo loro di ammorbidirsi ulteriormente.
- Pulisci il baccalà da eventuali spini, passalo nella farina, e posizionalo delicatamente sulle cipolle stufate.
- Cuoci per 5 minuti a fiamma media, quindi rivoltalo con attenzione e versaci un pugno d’acqua e il latte setacciato.
- Unisci le acciughe precedentemente spezzettate direttamente sul pesce, copri la casseruola per mantenere il calore.
- Lascia sobbollire lentamente per 50 minuti, regolando la fiamma al minimo per evitare surriscaldamenti repenti.
- Serve direttamente dal fuoco, conservando il sugo denso come parte essenziale del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.