Crostata senza zucchero con rose di mela ancorapiùbuono

Per realizzare la ricetta Crostata senza zucchero con rose di mela ancorapiùbuono nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata senza zucchero con rose di mela Ancorapiùbuono

Ingredienti per Crostata senza zucchero con rose di mela ancorapiùbuono

aspartameburrodolcificantefarinafarina di farrolattelievitolimonimele rossepasta frollasucco di limonetuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata senza zucchero con rose di mela ancorapiùbuono

La ricetta Crostata senza zucchero con rose di mela Ancorapiùbuono è un’opera di estrema eleganza che unisce il sapore goloso della mela al fresco tocco di limone, rendendo il piatto una scelta ideale per chi segue diete a basso impatto glicemico o preferisce evitare gli zuccheri raffinati. Utilizzando il dolcificante MyDietor a 0 calorie al posto dello zucchero, si ottiene una base croccante di pasta frolla con farina di farro, mentre le rose di mela, sottilmente arrotolate, creano un contrasto tra il cremoso e il croccante. Il piatto si presenta come una soluzione ideale per dessert leggeri o condivisioni festive, dimostrando che gli zuccheri raffinati non sono indispensabili per il sapore e la qualità.

  • Miscela farina di farro semi integrale, lievito, scorza di limone grattugiata, burro freddo tagliato a pezzi, uova e dolcificante nella fontana. Impastate con movimenti rapidi per evitare che il burro si sciolga del tutto, ottenendo un composto omogene.
  • Avvolgete l’impasto in pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti per facilitarne la lavorazione.
  • Srotolate la pasta su una superficie infaridata, spianatela in una sfoglia di 7-8 mm di spessore e disegnate il bordo sulla teglia imburrata ed infarinata. Bucherellate il fondoo con una forchetta e cuocetela per 15 minuti con i legumi secchi come “pèsos” per evitare che s’affossi, quindi proseguite la cottura a 180°C per altri 10-15 minuti finché diventa dorata.
  • Preparate la crema pasticcera mescolando tuorli, dolcificante, farina setacciata e scorza di limone grattugiata in una ciotola. Aggiungete latte tiepido via via mescolando per evitare grumi. Cuocete il composto a fiamma bassa, continuando a muovere finché non si addensa, quindi lasciatelo raffreddare interamente.
  • Sfogliate le mele rosse rimuovendo solo il torsolo, tagliatele sottilmente e immersedele subito in acqua con succo di limone per preservare il colore. Scaldatele brevemente a vapore o al microonde per 30 secondi per ammorbidirle, quindi arrotolatele intorno a un bastoncino o un righello per formare rose da disporre sull’impasto cotto.
  • Disponeteli alternando petali di mela formando fiori decorativi sulla crema estesa con cura, facendoaderire i bordi con una spatola. Lasciate raffreddare in frigo per solidificare il composto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!