- Miscela farina di farro semi integrale, lievito, scorza di limone grattugiata, burro freddo tagliato a pezzi, uova e dolcificante nella fontana. Impastate con movimenti rapidi per evitare che il burro si sciolga del tutto, ottenendo un composto omogene.
- Avvolgete l’impasto in pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti per facilitarne la lavorazione.
- Srotolate la pasta su una superficie infaridata, spianatela in una sfoglia di 7-8 mm di spessore e disegnate il bordo sulla teglia imburrata ed infarinata. Bucherellate il fondoo con una forchetta e cuocetela per 15 minuti con i legumi secchi come “pèsos” per evitare che s’affossi, quindi proseguite la cottura a 180°C per altri 10-15 minuti finché diventa dorata.
- Preparate la crema pasticcera mescolando tuorli, dolcificante, farina setacciata e scorza di limone grattugiata in una ciotola. Aggiungete latte tiepido via via mescolando per evitare grumi. Cuocete il composto a fiamma bassa, continuando a muovere finché non si addensa, quindi lasciatelo raffreddare interamente.
- Sfogliate le mele rosse rimuovendo solo il torsolo, tagliatele sottilmente e immersedele subito in acqua con succo di limone per preservare il colore. Scaldatele brevemente a vapore o al microonde per 30 secondi per ammorbidirle, quindi arrotolatele intorno a un bastoncino o un righello per formare rose da disporre sull’impasto cotto.
- Disponeteli alternando petali di mela formando fiori decorativi sulla crema estesa con cura, facendoaderire i bordi con una spatola. Lasciate raffreddare in frigo per solidificare il composto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.