Minestra farro ceci e cozze

Per realizzare la ricetta Minestra farro ceci e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra farro ceci e cozze

Ingredienti per Minestra farro ceci e cozze

carotececicipollacozzefarroolio d'oliva extra-verginepassata di pomodorosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra farro ceci e cozze

La ricetta Minestra farro ceci e cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato durante l’inverno per la sua completezza e il sapore ricco. Si tratta di un’opzione di mangiare inziale per le persone che tendono a voler cominciare le loro messe con un insieme di ingredienti che arrivino prima da lungo tempo alla stagione calda. Qui è una ricetta pregevole che porterà alla tavola un piatto caldo ma leggermente omogeneo.

  • Sbuccia e trita le carote e il sedano. Infine tagliale a cubetti.
  • Scalda un cucchiaio di olio d’oliva in una padella per rosolare la cipolla trita, aggiungi la cipolla, un pizzico di sale e procedi per alcune minuti.
  • Aggiungi le carote e il sedano alle cozze cotte, mescola per incorporare.
  • Porta a ebollizione una pentola con una quantità d’acqua necessaria per nascondere anche il farro tritato, una volta che l’acqua raggiunge il bollore aggiungi sale, tagli di ceci, farro, e passata di pomodoro.
  • Aggiungi gli ingredienti aiutandoli per bollire delicatamente.
  • Una volta che la disposizione di razionalità ha mantenuto per determinati minuti la ricetta: risciacqua i cubetti di aghi e aggiungili alla pentola. Aiutali a bollire un’altra mezz’ora per finire.
  • Finalmente, insaporisci la ricetta con il brokkoli per andare a servire caldo e leggeri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fettine di vitello dure: come cucinarle

    Fettine di vitello dure: come cucinarle


  • Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!

    Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!


  • Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa

    Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa


  • Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire

    Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!