Crema al caffe’

Per realizzare la ricetta Crema al caffe’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA AL CAFFE’

Ingredienti per Crema al caffe’

burrofarinalatte interosale finouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caffe’

La ricetta CREMA AL CAFFE’ è una golosa crema profumata al caffè, ideale per chi cerca un dessert semplice e versatile.
La sua consistenza cremosa si sposa perfettamente con il sapore intenso del caffè, dando vita a un piatto dolce e irresistibile. Perfetta da servire calda con biscotti o cialde, è anche un ingrediente fondamentale per farcire torte, bigné e cupcake, arricchendoli con un tocco di caffè.

  • Versa tutti gli ingredienti nel tuo Bimby: zucchero semolato, latte intero, caffè ristretto, burro morbido e sale fino.
  • Cuocete per 8 minuti a 90°C a velocità 4.
  • Trasferisci la crema calda ancora fumante in un contenitore e coprila con pellicola a contatto per evitare la formazione di una crosta.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente completamente.
  • Una volta fredda, utilizza la crema per farcire dolci o conservala in frigorifero fino a 3-4 giorni in un contenitore ermetico
  • In alternativa,

  • Scalda il latte e il caffè in una casseruola senza far bollire.
  • In una terrina, amalgama lo zucchero con il burro morbido, aggiungi le uova e infine la farina.
  • A fuoco basso, incorpora i restanti ingredienti al composto di latte e caffè.
  • Continua a mescolare fino a quando la crema non si addensa. Togliete dal fuoco.
  • Trasferisci la crema in un contenitore per conservarla o utilizzarla in base alle tue esigenze.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!