Marmellata di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Marmellata di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di mele cotogne
Category dolci

Ingredienti per Marmellata di mele cotogne

  • limoni
  • mele cotogne
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di mele cotogne

La ricetta Marmellata di mele cotogne è un dolce tradizionale che racchiude il sapore intenso e aromatico di questo frutto maturo. Originaria delle zone mediterranee, questa marmellata è stata per secoli un alimento tanto prezioso quanto saporito, strettamente legato al concetto di conservazione del frutto all’epoca non disponibile tutto l’anno. Il gusto leggermente aspro della mela cotogna si equilibra con la dolcezza dello zucchero, creando una marmellata dal sapore unico che accompagna caffè, biscotti, fette biscottate e spuntini di ogni genere, ma è ideale anche per concludere un pasto con una porzione su pane fresco.

  • Lava accuratamente le mele cotogne e eliminale il torbido.
  • Sbuccia le mele cotogne e tagliale a piccoli pezzi.
  • Spremi il succo di un limone.
  • Unisci le mele cotogne, il succo di limone e lo zucchero in un tegame.
  • Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  • Abbassare la fiamma e far cuocere lentamente per circa 2 ore, mescolando frequentemente.
  • Controlla la consistenza della marmellata, assaggiando un piccolo pezzetto.
  • Quando la marmellata si sarà addensa, rimuovi dal fuoco.
  • Dividi la marmellata in vasetti sterilizzati.
  • Lascia raffreddare completamente le marmellate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!