Pasta sfoglia con zucchine

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia con zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta sfoglia con zucchine

Ingredienti per Pasta sfoglia con zucchine

formaggio grattugiatomentaolio d'oliva extra-verginepasta sfogliaprezzemolosalesottiletteuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia con zucchine

La ricetta Pasta sfoglia con zucchine è un esempio di praticità e sapore raffinato, ideale per secondi veloci e accoglienti. La combinazione di zucchine soffice e formaggi cremosi come provola o sottilette, arricchiti da menta fresca e basilico, dà vita a un piatto leggero ma coinvolgente. L’uso della pasta sfoglia facilita una preparazione rapida, mentre l’aggiunta di erbe aromatiche e uova integrate al composto donano versatilità e profumo. Ideale per pranzi informali o cene estive, questa specialità si presta a varianti come l’uso di formaggio affumicato o alternative alla base di provola, mantenendo l’equilibrio tra note vegetali e sapori cremosi.

  • Lavare le zucchine, eliminare i due lati esterni e tagliarle a rondelle sottili. Friggere in padella con 2 cucchiai d’olio fino a doratura; mescolare basilico e menta tritati e lasciar raffreddare.
  • In una ciotola, sbattere le uova con il prezzemolo, sale, pepe e il cucchiaino di formaggio grattugiato. Integrare il composto delle zucchine fritte con la salsiccia di aromi.
  • Sistemandolo su una superficie operaia, disporsela la pasta sfoglia (confezionata con il foglio forno come supporto), spennellare il fondo con olio rimanente poi distribuirvi le fette di provola a strati alternati con il composto zucchine-uggla.
  • Cospargere con il resto del grattugiato, coprire con una seconda foglia di pasta sfoglia stesa, unire i bordi ripiegandoli verso l’alto e sigillare schiacciando delicatamente.
  • Spennellare la superficie con olio extravergine, segnare superficie con un forchettina per evitare bolle. Inserire la teglia (26 cm) nel forno precaldo a 180°C (statico) per 30-35 minuti, finché la pasta non diventa croccante e dorate.
  • Sfornare, attendere 10 minuti prima di tagliare per consentire all’impasto di stemperare. Servire a pezzetti caldo, evidenziando la giocosità delle erbe e la fusione tra ingredienti croccanti e morbidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!