Ingredienti per Arancini di pesce con zafferano
- acciughe
- brodo vegetale
- burro
- calamari
- carote
- cipolla
- dadi
- gamberi
- olio
- pangrattato
- pepe nero
- prezzemolo
- riso
- sale
- seppie
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arancini di pesce con zafferano
L’Arancini di pesce con zafferano è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, tipico della regione dell’Italia meridionale. Questo delizioso piatto è solitamente servito come antipasto o contorno in occasioni speciali, come le feste di compleanno o le ricorrenze natalizie. Il sapore unico del pesce e lo zafferano lo rendono ideale per chi desidera sperimentare una nuova ricetta.
Preparazione
- Inizia a preparare il riso, lessalo in abbondante acqua salata fino a quando non sarà cotto. Lascialo raffreddare.
- In una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla e la carota tagliate a cubetti fino a quando non saranno tenere.
- Aggiungi i calamari e le seppie, e cuoci fino a quando non sono teneri. Aggiungi il pepe nero e il sale.
- Sforna il pesce in un colino e lascialo scolare.
- Mix il riso cotto con il pesce, le acciughe schiacciate, il brodo vegetale, il vino bianco, e il pangrattato. Aggiungi uno spicchio di aglio tritato e un pizzico di zafferano.
- Dopo aver amalgamato bene l’impasto, aggiungi le seppie fresche tagliate a cubetti. Se preferisci potresti anche aggiungere del prezzemolo fresco.
- Forma le Arancini di pesce con zafferano con le mani, assicurandoti che siano uniformi e che non vi siano spazi vuoti.
- Imburpa un tegame e disponi le arancini. Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
- Entra in forno, controla, un’ultima volta le temperature, infine e riposato per 3/4 minuti. Metti infine lisciatura sulle pagine. Non dimenticare infini di evitare di contocare.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.