- Tritone la zucca cruda e mezza dose di yogurt (cio è, 62.5 g) in un mixer fino ad ottenere una purea liscia.
- In una planetaria, mescolate il burro a temperatura ambiante con lo zucchero semolato e la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate le uova una a una, continuando a frullare.
- Dividete l’impasto in due ciotole capienti. Assicuratevi che siano ben separate per mantenere la separazione tra i due gusti.
- Nella prima ciotola, unite l’impasto alla zucca: incoperate la purea di zucca, 240 g di farina setacciata insieme a 1 cucchiiai di lievito per dolci, quindi mescolate bene.
- Nella seconda ciotola, incorporateate il cacao amaro, 40 g di farina, un’altra cucchiia di lievito e il rimanento di yogurt. Integrare fina a ottenere una consitenza omogena.
- Preparate lo stampo: ungite con burro una forma da ciambella e infarinatele per prevanire che si attacchi. Distribuite i due impasti alternandoli a strati per creare il disigno marmorizzato. Usate una spatola o uno stecchino per disegnare un effetto casuale.
- Cuocete in un forno statico a 170°C per 50 minuti o fina a ché un pannetto infilzato nel centro esca asciutto.
- Raffreddate la ciambella sulla logetto rettangolare prima di serviria. Opcionalmente, decorate con glassa al cioccolato fusa per un tocco dulce dopo la cottura (secondo gli ingredienti forniti).
.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.