Crostata alle mele e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele e amaretti
Category dolci

Ingredienti per Crostata alle mele e amaretti

  • albicocche
  • burro
  • confettura
  • farina 00
  • lievito per dolci
  • mele
  • pasta frolla
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele e amaretti

La ricetta Crostata alle mele e amaretti è un dolce tradizionalmente preparato in Italia, soprattutto nelle zone del nord.
Le sue origini risalgono al Medioevo, quando la pasta frolla veniva utilizzata per conservare le mele in inverno. Oggi è un dessert goloso e saporito, spesso associato alle festività autunnali. La crostata alle mele e amaretti si gusta calda o fredda, accompagnata da una tazza di tè o caffè.

* Preriscalda il forno a 180°C.

* Sbuccia e taglia le mele a fette sottili.

* In una ciotola, mescola le mele con il succo di mezzo limone, lo zucchero, lo zucchero di canna e la confettura di albicocche.

* Rivesti uno stampo da crostata con la pasta frolla.

* Distribuisci le mele su tutta la superficie della pasta frolla.

* Sbatti le uova con il tuorlo d’uovo e cospargi il composto sulle mele.

* Cospargi gli amaretti tritati sopra la crema di uova.

* Inforna per 30-35 minuti, o fino a quando la crostata non è dorata.

* Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!