Crostata alle mele e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele e amaretti

Ingredienti per Crostata alle mele e amaretti

albicoccheburroconfetturafarina 00lievito per dolcimelepasta frollatuorlo d'uovouovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele e amaretti

La ricetta Crostata alle mele e amaretti è un dolce semplice e delizioso, perfetto per essere gustato durante le feste o come merenda. Questa Crostata alle mele e amaretti è caratterizzata da una base di pasta frolla, una farcitura cremosa di uova e amaretti e un topping di mele fresche.

La Crostata alle mele e amaretti è un piatto che combina sapori e texture diverse, creando un’esperienza gustativa unica. La croccantezza degli amaretti e la dolcezza delle mele si uniscono alla morbidezza della pasta frolla, rendendo questo dolce irresistibile.

Per preparare la Crostata alle mele e amaretti, segui questi passaggi:

  • Prendete i due tuorli e lo zucchero e metteteli in una ciotola, poi sbatteteli con una frusta o con lo sbattitore elettrico fino a che saranno chiare e gonfie.
  • Sbriciolate gli amaretti con un batticarne o con le mani e metteteli nella crema di uova e zucchero, mescolando bene.
  • Trasferite la pasta su un piano di lavoro ben infarinato, stendetelo ad uno spessore di mezzo cm con un mattarello e poi tagliatelo seguendo il contorno della vostra tortiera.
  • Mettete il cerchio di pasta frolla sul fondo della tortiera, fate dei cordoncini e contornate la crostata.
  • Stendete ora le uova e amaretti sulla pasta frolla nel fondo.
  • Sbucciate ora le mele, dividetele in quattro spicchi e togliete la parte del torsolo, poi tagliate gli spicchi a fettine sottili e disponete le fettine di mela a raggiera sopra la farcia di amaretti.
  • Con i rebbi di una forchetta pressate il cordoncino fino al fondo e spolverate con dello zucchero di canna le mele a raggiera.
  • Infornate a forno ormai caldo e fate cuocere per 35-40 minuti.
  • Quando la crostata sarà cotta, estraetela dal forno e terminate la farcitura con qualche cucchiaio di confettura di albicocche scaldandola leggermente in una piccola padella e spennellandola sulle mele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!