Questo sciroppo è spesso utilizzato in piccole quantità per donare profumo e aroma ai dolci, come bagna o direttamente nell’impasto, ed è spesso consumato diluito in acqua minerale. Per prepararlo, è necessario utilizzare dei petali di rosa freschi e dai profumi intensi.
Per preparare lo SCIROPO DI ROSE segui questi passaggi:
- Selezionate i petali di rosa freschi e strofinateli su un panno pulito per farli pulire;
- Ponete i petali in una grande ciotola e copriteli con le fette di un limone;
- Versate l’acqua bollente sui petali e coprite la ciotola con un panno;
- Lasciate macerare per almeno 24 ore;
- Togliete i petali e il limone, strizzate bene i petali per ricavarne tutto il succo;
- Filtrate il liquido ricavato con un colino a maglie strette;
- Ponete il liquido insieme a pari quantità di zucchero in una casseruola e fate sobbollire a fuoco dolce per circa 20-30 minuti;
- Filtrate e imbottigliate lo sciroppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.