Pane di oshawa

Per realizzare la ricetta Pane di oshawa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di Oshawa

Ingredienti per Pane di oshawa

farina di grano saracenoolio d'oliva extra-verginepaneporri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di oshawa

La ricetta Pane di Oshawa è un piatto semplice e nutriente che deriva dalla macrobiotica. È uno sformato a base di grano saraceno, senza glutine e lievito, quindi adatto a chi cerca un’alimentazione più leggera. Il suo sapore rustico e ruvido, grazie al grano saraceno, è molto caratteristico.

Il Pane di Oshawa è solitamente gustato caldo o freddo, servito con aggiunte come semi di canapa decorticata, hummus e zucchine grigliate, o avocado maturo a fette. La sua consistenza è compatta e non molto alta, simile a una focaccia più spessa.

Per preparare il piatto, segui questi passaggi:

  • Stemperare la farina di grano saraceno con acqua, usando una frusta per una consistenza liscia.
  • Aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale, mescolando bene.
  • Affettare sottilmente il porro ed aggiungerlo alla pastella.
  • Trasferire il composto in una teglia e infornare in forno caldo a 200 gradi per 50 minuti.
  • Sfornare e lasciare leggermente raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!