Profiteroles variegato

Per realizzare la ricetta Profiteroles variegato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profiteroles variegato

Ingredienti per Profiteroles variegato

burrocioccolatofarinanutellapanna frescauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profiteroles variegato

La ricetta Profiteroles variegato è una deliziosa variante dei classici bignè al cioccolato, ideale per le occasioni speciali o semplicemente per soddisfare la voglia di dolce. Questo piatto è caratterizzato da un contrasto piacevole tra il gusto dolce dei bignè, la cremosità della panna e il sapore intenso del cioccolato.

I Profiteroles variegato sono solitamente gustati come dessert o snack, offrendo un’esperienza culinaria ricca e variegata. La combinazione di sapori e texture li rende un’opzione popolare per chi cerca un dolce che sia al tempo stesso facile da preparare e piacevole da gustare.

Per preparare i Profiteroles variegato, segui questi passaggi:

  • Inizia preparando i bignè: in un tegame, metti a bollire 250 ml di acqua con 70 gr di burro, poi aggiungi 150 gr di farina e mescola velocemente fino a formare un panetto di pasta.
  • Rimetti l’impasto sul fuoco fino a che non sarà asciutto e si staccherà dai bordi della pentola, poi versalo in una ciotola a riposare.
  • Quando l’impasto sarà tiepido, aggiungi le uova uno alla volta, mescolando continuamente, poi forma dei mucchietti di pasta rotondi e cuoci i bignè in forno a 220° C per 15 minuti.
  • Montare 500 gr circa di panna fresca con lo zucchero, aggiungi 200 gr di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e raffreddato.
  • Riempi i bignè con la sacca per dolci con il composto appena montato e disponili su un vassoio.
  • Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo a riposare, poi monta la restante panna e unisci 100 gr di cioccolato fondente sciolto.
  • Togli i bignè dal frigo e rotolateli nella panna al cioccolato, disponendoli a piramide su un piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.