Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

Per realizzare la ricetta Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghettata in rosa e il nuovo libro dello Chef Leemann
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

  • barbabietola
  • carote
  • crema di sesamo
  • limoni
  • miso
  • pasta tipo spaghetti
  • soia
  • topinambur
  • yogurth
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

La ricetta Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello Chef Leemann è un omaggio al fascino delle fusion food. Questo piatto è un meraviglioso esempio della creatività culinaria, che unisce sapori e ingredienti diversi per creare un’esperienza gastronomica unica.

Questo tipo di spaghettata è originaria dell’Asia, dove la pastorizia e la produzione di alimenti di base come la soia e il miso sono parte della cultura quotidiana. La combinazione dei sapori dolci e leggeri di carote, barbabietola e topinambur con il gusto più deciso e nutriente dei legumi e delle erbe aromatiche è un vero e proprio viaggio gastronomico.

Ricetta:

  • Preparate 500g di spaghetti e metteteli in zugata
  • In una padella ampia fate tostare 2 cucchiai di sesamo in 1-2 minuti
  • Aggiungete 1 cucchiaio di crema di sesamo e fate sciogliere
  • Aggiungete 1 cipolla tritata e 2 carote sbucciate e tritate, e fate cuocere per 3-4 minuti
  • Aggiungete 2 zucchine sbucciate e tritate e continuate la cottura per altri 2-3 minuti
  • Aggiungete 1/2 cucchiaio di miso e 1/4 cucchiaio di soia e mescolate
  • Aggiungete 1 limone sbucciato e tritato e condite con sale e pepe
  • Mietete il tutto e unite il yogurth, mescolando finché il tutto si presenterà come una crema densa e vellutata
  • Unite i spaghetti e mescolate tutto insieme

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!