Colomba salata di pan brioche

Per realizzare la ricetta Colomba salata di pan brioche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

COLOMBA SALATA di pan brioche

Ingredienti per Colomba salata di pan brioche

farinalattelievito di birramieleoliosaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba salata di pan brioche

La ricetta COLOMBA SALATA di pan brioche è una rilettura innovativa della consueta versione dolce, trasformando un classico pasquale in un piatto versatile da gustare come antipasto leggero o acompanno per picnic. Con base di pan brioche realizzata con olio d’oliva, lievito, uova e sale, il risultato è un impasto morbido e aromatico, con il sapore goloso e neutro ottimale per integrare ingredienti salati come salame a cubetti e pecorino. Ideale per spunti primaverili, la sua flessibilità per forme diverse (come trecce o colomba tradizionale) e la lievitazione agevole grazie ai liquidi e ai leccumi come miele, ne fanno una versione accogliente e adattabile a diverse occasioni.

  • Metti in una planetaria la farina, il miele, il latte, e l’acqua con il lievito sciolto e attivato con acqua tiepida. Mescola a velocità bassa usando il fogliamezzo a cucchiaiate, in modo da integrarli gradualmente.
  • Aggiunge le uova una alla volta, mescolando fino a loro full incorporazione prima di procedere con la successiva.
  • Inserisci l’olio extravergine una cucchiaiata per volta, mescolando lentamente per un integrazione liscia.
  • Aggiungi il sale infine per evitare che inibisca la lievito, e mescola finché l’impasto non diventa elstico e liscio. Sferica con le mani e copre con olio, lasciandolo lievitare per 2-3 ore in un forno spento con la luce accesa per creare un microambiente caldo.
  • Raccolgimento l’impasto dopo la prima lievitazione, eletto su una superficie leggermente impollata. Dividilo a piacere in due dosi o una singola, poi spianiamola in un rettangolo regolare.
  • Tagliare in strisce larghe intorno di 1 cm. Arroloila ciascuna striscia, formando rose con i rotolamenti sulla superficie.
  • Arricci le forme ottenute e posizionalele nello stampo da colomba, disposte una accanto all’altra, con un leggero spazio tra loro per consentire la lievitazione. Aggiungi optional salame cubi e pecorino spezzettato tra i rotoli per un sapore integrazione salato.
  • Copri il mold con uno strofinio bagnato e lascia riposare per 45 minuti a temperatura ambiente per un’altra leggera lievitazione.
  • Incarica il forno a 180°C in modalità ventilata. Inserisci lo stampo e cuocia per 20-25 minuti, controllando la cottura con un tocco sodo.
  • Lascia raffreddàre prima di servire, garantendo un consistenza croccante esterno e soffice Interno, perfetto per gustarlo con fave, salame o come pan accompaniente a spunti primaverili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!