La Pavlova è un dolce tipico dell’Australia e della Nuova Zelanda, noto per la sua croccantezza esterna e morbidezza interna. Questo dolce è un’ottima scelta per un tempo festivo come la Pasqua, quando viene solitamente servito in porzioni singole e farcito con crema alla panna e frutti estivi. Io mi sono divertita a creare le monoporzioni in forma di piccoli nidi pasquali.
Questo dolce è incredibilmente facile da preparare, ma richiede attenzione per evitare di surriscaldare l’interno, che rischia di asciugarsi e dirompere la consistenza morbida. Per ottenere un risultato ottimo, è importante utilizzare gli ingredienti corretti e seguire attentamente la procedura di preparazione.
- Mischiare i 2 zucchi in una ciotola della planetaria.
- Togliere un terzo del composto e tenere da parte.
- Aggungere gli albumi ai 2/3 di zucchero e montare a neve con la planetaria a velocità media per almeno 10-15 minuti.
- Ammalgamare lo zucchero rimanente con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Riempire una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e formare due giri di meringa su una teglia rivestita con carta forno.
- Cuocere in forno caldo a 105 gradi per 30 minuti circa.
- Lasciare raffreddare in forno spento con sportello leggermente aperto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.