Torta soffice al limone (senza glutine)

Per realizzare la ricetta Torta soffice al limone (senza glutine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice al limone (senza glutine)

Ingredienti per Torta soffice al limone (senza glutine)

farina di risofecola di patatelievito vanigliatolimoniolio di semi di girasoleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice al limone (senza glutine)

La ricetta Torta soffice al limone (senza glutine) è una creazione leggera e raffinata, ideale per chi ricerca un dolce soddisfacente e compatibile con diversi bisogni alimentari. La combinazione di agrumi freschi, farine senza glutine e uno zucchero a velo finale la rendono un piatto universale, apprezzato da adulti e bambini, perfetta per la colazione o un meritato spuntino. L’aroma intenso del limone si sposa con la morbidezza dell’impasto, mentre lo zucchero a velo sulla superficie aggiunge una nota croccante che realizza quel “piacere non colpevole” descritto nel contesto. La sua preparazione rapida – solo pochi minuti di lavorazione, cottura in 30 minuti – e la semplicità dell’esecuzione via ciotola rendono questa ricetta accessibile a chiunque, con risultati soffici e aromatici.

  • Prepara la ciotola mescolando vigorosamente uova e zucchero fino a ottenere una mistura spumosa e opaca, almeno 5 minuti.
  • Aggiungi, mescolando delicatamente, l’olio di girasole, la buccia grattugiata di un limone e il succo filtrato di due limoni. Assicurati che i liquidi siano ben integrati.
  • Setaccia insieme farina di riso, fecola di patate e lievito vanigliato, quindi incorporali all’impasto giallo-cremoso a parte, per non sovrastimolare la miscela.
  • Prepara una tortiera imburrata e infarinata, versaci l’impasto uniformemente e livellalo con una spatola.
  • Cuoci in uno spazio caldo e stabile, come forno statico preriscaldato a 170°C per 30 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro: se usciamo asciutto, la torta è pronta.
  • Lasciala raffreddare completamente nella forma prima di decorarla con una generosa cospirazione di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!