La pasta pasticciata si distingue per una ricca combinazione di sapori: la pasta, morbida, si sposa alla besciamella cremosa, alle melanzane e ai peperoni, cotti in un sughetto saporito a base di pomodoro e basilico.
Questo piatto è generalmente servito come portata principale, ideale accompagnato da una semplice insalata di contorno.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione.
- Prepara la besciamella con burro fuso, farina, latte caldo e noce moscata.
- Taglia le melanzane e i peperoni a cubetti.
- Prepara un sughetto con pomodoro, aglio, cipolla e basilico.
- Soffriggi i cubetti di melanzane e peperoni nella stessa pentola del sughetto, aggiungendo sale e pepe.
- Incorpora la pasta cotta nella besciamella.
- Assembla la pasta pasticciata in una teglia da forno, alternando la pasta con il soffritto di melanzane e peperoni.
- Copri con la restante besciamella e cospargi con anacardi macinati.
- Inforna la pasta pasticciata a 180°C per circa 20 minuti, fin quando la superficie sarà dorata e gratinata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.