Pasta pasticciata al forno

Per realizzare la ricetta Pasta pasticciata al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta pasticciata al forno

Ingredienti per Pasta pasticciata al forno

anacardibesciamellamelanzanepeperoni

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta pasticciata al forno

La ricetta Pasta pasticciata al forno è un secondo piatto tipico della cucina italiana, in particolare del Sud. La sua origine è incerta, ma si pensa sia nata come pietanza povera, servita nelle case contadine.

La pasta pasticciata si distingue per una ricca combinazione di sapori: la pasta, morbida, si sposa alla besciamella cremosa, alle melanzane e ai peperoni, cotti in un sughetto saporito a base di pomodoro e basilico.

Questo piatto è generalmente servito come portata principale, ideale accompagnato da una semplice insalata di contorno.

  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Prepara la besciamella con burro fuso, farina, latte caldo e noce moscata.
  • Taglia le melanzane e i peperoni a cubetti.
  • Prepara un sughetto con pomodoro, aglio, cipolla e basilico.
  • Soffriggi i cubetti di melanzane e peperoni nella stessa pentola del sughetto, aggiungendo sale e pepe.
  • Incorpora la pasta cotta nella besciamella.
  • Assembla la pasta pasticciata in una teglia da forno, alternando la pasta con il soffritto di melanzane e peperoni.
  • Copri con la restante besciamella e cospargi con anacardi macinati.
  • Inforna la pasta pasticciata a 180°C per circa 20 minuti, fin quando la superficie sarà dorata e gratinata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!