“estate addosso” vellutata estiva per joia academy

Per realizzare la ricetta “estate addosso” vellutata estiva per joia academy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

“Estate addosso” Vellutata estiva per Joia Academy

Ingredienti per “estate addosso” vellutata estiva per joia academy

aceto di melebarbabietolabasilicocarotefagiolilimonimandarininoci di macadamiaoliooriganopepepeperoncino in polverepeperonipomodoriniporriricottasalesale finosedanosemi di coriandolosemi di cuminosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: “estate addosso” vellutata estiva per joia academy

La ricetta “Estate addosso” Vellutata estiva per Joia Academy sposa sapori freschi e cremosi, con note acidule della crema di mandarini e peperoncino, e cracker croccanti di semi di lino. La vellutata, calda e armonica, si accompagna a popcorn di farro cotto all’aria ventilata, a chips croccanti di barbabietola e carota, e a ricotta di macadamia fermentata che ricorda il fondente di un formaggio. L’esecuzione si basa su tecniche come la fermentazione, l’essiccazione e la cottura a bassa temperatura, mescolate a tocco macrobiotico attraverso il “pariamento” tra elementi ying e yang. Il piatto è la rappresentazione sensoriale della libertà estiva: sapori decisi, sapori leggeri e strati di consistenze che richiamano natura e creatività.

  • Lavare i pomodori ciliegini e tagliarli a metà. Cospargere con zucchero di canna, sale, pepe, origano secco, olio evo, poi metterli su una teglia e cuocere a 80-100°C per 3 ore, fino a cottura intensa.
  • Cospargere un peperone intero con olio evo, infornarlo a 200°C per 20-25 minuti, lasciarlo raffreddare, pulirlo da semi e pelle, e tagliarne la carne.
  • Crostare la carota, il sedano e il porro tagliati a brounoise, soffrirla in pentola con olio caldo, condire con salsa Tamari, proseguire la cottura per 10-15 minuti e mescolarla con i pomodori e il peperone precedentemente cotti, frullarli con il basilico fresco e il basilico per ottenere una crema liscia e densa. Ajustare salatura e oliare con olio fresco prima di filtrare con colino fitto.
  • Essiccare la carota e la barbabietola a fettine sottili con l’affettatrice, condirle con sale, succo di limone e olio, lasciarle essiccare a 42°C per 48 ore.
  • Preparare il “formaggio” mescolando fagioli lattofermentati strizzati, ricotta di macadamia (ottenuta frullando noci ammacerate, succo di limone, olio e sale), e crema di mandarini (polpa e buccia con sale, olio e peperoncino frullate intensamente). Lasciare raffreddare in frigo prima di servire.
  • Per il popcorn di farro: cottere il farro in acqua salata, raffreddarlo, essiccarlo per 15-20 ore a 42°C, e friggerlo in olio bollente finché non si spengli.
  • Per i cracker al lino: frullare i semi fino a farina, aggiungere basilico fresco, olio, succo di limone e acqua fino a ottenere una pasta liscia. Disegnarla su una lamiera a essiccatore per 20-24 ore a 40°C, snaldire a fette sottile.
  • Dispositare la vellutata al centro di un piatto bianco, cospargere con strati alternati di crema di formaggio a mano libra, sparse di popcorn, chips, fette sottili di caroto e un goccia d’olio. Guarnire con foglie di basilico fresco, fragole di bosco e pepe lungo grattugiato a mano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!