La cronaca di una sera tra amiche spumeggianti e coltivate, dove l’amore per la cucina e l’amicizia si uniscono vittoriosamente. Questa crostata di melanzane al cacao è il frutto del mio affetto per l’amica Alessandra e del mio desiderio di condividere un piatto unico e buonissimo con lei e con i lettori del mio blog. Il matrimonio tra le dolci melanzane e il sapore intenso del cioccolato è stata una scelta astutissima, e la ricetta che ne è nata è proprio questo un toccasana per le palette più complesse.
- Preparare la farina integrale con un pizzico di sale, il cacao e l’olio di girasole bio deodorato, e amalgamare anch’esso.
- Aggiungere il vino e l’acqua, se necessario, e formare una palla.
- Chiudere la palla nella pellicola e riporla in frigorifero.
- Sfornare la melanzana e privarla della buccia. Tagliare la polpa a pezzi regolari e trasferirla in una ciotola.
- Aggiungere la tahina, il cacao e la panna di mandorle e mescolare per amalgamare tutti i sapori.
- Stendere la frolla in una teglia e formare un bordo di circa 1 cm.
- Infornare la frolla per 10 minuti in bianco, nel forno già caldo, a 200 gradi.
- Versare la crema di melanzane nel guscio di frolla e infornare nuovamente per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.