Cestini di patate alla carota e l’oscar dell’imballagio

Per realizzare la ricetta Cestini di patate alla carota e l’oscar dell’imballagio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

cestini di patate alla carota e l’Oscar dell’Imballagio

Ingredienti per Cestini di patate alla carota e l’oscar dell’imballagio

basilicocarotelievitonoccioleolio d'oliva extra-verginepatatepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di patate alla carota e l’oscar dell’imballagio

La ricetta cestini di patate alla carota e l’Oscar dell’Imballagio nasce dall’ispirazione per contenitori creativi e duraturi, riflessa nel soggetto gastronomico: croccanti cestini realizzati con sottili strati di patate affettate a mano, rivestiti intorno a stampi per muffin e cotti in forno. Il ripieno è una crema morbida di carote lessate, nocciole tritate, basilico fresco e lievito, un mix di sapori aromatici e vegetali che sottolinea l’armonia tra naturalezza e innovazione. Servita come antipasto croccante o finger food, questa proposta unisce forme creative (spesso ispirate dall’attenzione per l’imballaggio sostenibile) e saporitura, diventando un ottimo esempio di come forma e funzionalità si uniscano in cucina.

  • Lavare la patata e, con una mandolina, affettarla in sottili lastre: spennellarle lievemente con sale e disposizle intorno ai bordi di stampi da muffin, curandone la forma per un’adeguata cottura. Il fondo del stampino deve essere coperto da una patata affettata per evitare che si squagli in forno.
  • Infornare a 200°C per 15-20 minuti o finché la patata non diventi croccante e dorata ai bordi. Sfornare e far raffreddare i cestini prima di sgocciolarli delicatamente dai mold.
  • Iniziare la base della crema: pelare e tagliare le carote in fette sottili, lessarle in acqua salata per 15 minuti, poi friggerle con le nocciole snocciolate. Aggiungere foglie di basilico lavato, un cucchiaio di lievito alimentare, sale a piacere e un filo d’olio extravergine. Frullare insieme gli ingredienti finché non diventi una crema setosa e omogenea.
  • Farci i cestini con la crema e guarnire la sommità con minuscoli pomodorini essiccati per un tocco di freschezza contrastante col gusto delle carote. Servire a temperatura ambiente come antipasto o accompagnamento a cene leggere.
  • Per un gusto piu’ intenso e croccante, la base di patate puo’ essere leggermente gratinata in fase di cottura per conferirle una crosta esterna.
  • Se preferisci, puoi sostituire le nocciole con germogli di sesamo o pinoli, aumentando la cremosita’ con l’aggiunta di un pò di brodo vegetale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!