Per realizzare la ricetta Spaghetti di grano saraceno con pesto di mandorle e olive, asparagi e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spaghetti di grano saraceno con pesto di mandorle e olive, asparagi e basilico
asparagibasilicomandorleolioolivepasta tipo spaghettipepepestopomodorisaletimo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti di grano saraceno con pesto di mandorle e olive, asparagi e basilico
La ricetta spaghetti di grano saraceno con pesto di mandorle e olive, asparagi e basilico è un vero e proprio capolavoro culinario, che combina sapori e profumi primaverili con la leggerezza e la dolcezza del pesto di mandorle e olive. Questo piatto è ideale per essere gustato durante la primavera, quando gli asparagi sono freschi e delicati, e il basilico è in piena fioritura. La combinazione di questi ingredienti crea un sapore vellutato e delicato, perfetto per essere condito con gli spaghetti di grano saraceno, rustici e saporiti.
La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e veloce, e può essere personalizzata con facilmente con diverse varianti.
Lavate gli asparagi, spuntando la parte più legnosa del gambo e tagliandoli a pezzetti regolari, mantenendo integre le punte.
Tuffateli in acqua bollente salata per 6 minuti, poi scolateli e passateli in una boll di acqua freddissima, o acqua e ghiaccio, con sale.
Mettete in ammollo le mandorle, meglio per una notte intera, scolatele e inserite nel frullatore con le olive taggiasche denocciolate, olio extravergine di oliva, timo, sale e pepe.
Frullate a intermittenza, aggiungendo a filo un poco di acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Cuocete la pasta, seguendo le indicazioni sulla confezione, scolatela e conditela con il pesto di mandorle alle olive.
Aggiungete gli asparagi e le foglie di basilico fresco spezzate grossolanamente e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!