- Lavare accuratamente le foglie di verza e rimuovere il gambo centrale.
- Sbollentare le foglie in acqua bollente salata per pochi minuti, poi trasferirle in acqua ghiacciata per arrestare la cottura.
- Asciugare le foglie con carta da cucina o un panno pulito.
- Cuocere i cannellini in acqua bollente salata dopo un’ammollo notturno.
- Frullare le mandorle fino ad ottenere una farina e condire i cannellini cotti con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Frullare il cavolfiore, cotto in acqua bollente salata, con un filo d’olio e il succo di zenzero.
- Aggiustare di sale e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Riempire ogni foglia di verza con la crema di cannellini e arrotolare.
- Sistemare la crema di cavolfiore sul fondo del piatto, adagiare al centro l’involtino e guarnire con germogli di crescione e barbabietola.
- Condire con olio extra vergine d’oliva a crudo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.