- Mescolare 250 g di farina integrale, 80 ml d’olio di mais, un pizzico di sale, erbe aromatiche essiccate tritate e acqua finché non si ottiene un impasto omogeneo. Arrotolarlo in pellicola e farlo riposare in frigorifero per 30’-45’.
- Lavare le foglie di scarola e tagliarle a strisciettas. Scaldate un po’ d’olio in una padella ampie, appassirle finché non inzamollono. Unire 12 olive denocciolate (6 verdi, 6 nere), 1 cucchiaio di uva sultanina e 1 di pinoli. Aggiustare di sale e proseguire la cottura a frego basso per 7-8 minuti, finché la scarola perde l’acqua.
- Stendere la pasta riposata su una superficie infarinata, raccogliere 6 rettangoli di uguale grandezza. Mettere del ripieno in un cerchio centrale, sollevare i bordi della pasta e sigillare i lati premendo con il pollice dita per creare una chiusura ermetica.
- Decorare i bordi rimanentti con residua pasta modellata in graffi o disegni semplici. Infornare a 200°C per 20 minuti, o fino a quando la crost non diventa dorate e croccanti.
- Servire caldi o a temperatura ambientale, accompagnato da salse o erbe fresche a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.