La vellutata invernale è un concentrato di sapori caratteristici, ottenuto dall’unione di verdure fresche e aromatiche come zucca, bieta, carote, cavolo cappuccio e porri, unite alle note aromatiche del rosmarino e della salvia. Il risultato è un piatto che sa di comfort food, pronto a scaldare il cuore e l’anima.
- Lavare e pulire tutta la verdura e tagliarla grossolanamente.
- In una capiente pentola mettere un filo d’olio e scaldare.
- Far soffriggere lo spicchio d’aglio in camicia.
- Aggiungere tutte le verdure preparate e gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia a piacere.
- Mescolare e, dopo pochi minuti, coprire con brodo vegetale caldo.
- Lasciar cuocere, a fuoco moderato, per circa un’ora, aggiungendo nel caso acqua calda.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Togliere dal fuoco e frullare con un mixer ad immersione.
- Condire con un filo d’olio a crudo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.