Torta crudista alla barbabietola e cacao

Per realizzare la ricetta Torta crudista alla barbabietola e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta crudista alla barbabietola e cacao

Ingredienti per Torta crudista alla barbabietola e cacao

avocadobananebarbabietolacacaocannellacioccolatococcodatterimirtillirapesciroppospeziezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta crudista alla barbabietola e cacao

La ricetta torta crudista alla barbabietola e cacao è una creazione soffice e golosa che unisce i sapori dolci e speziati del cacao al sapore deciso della barbabietola lessa. Servita fredda come un semifreddo, si distingue per la consistenza liscia e l’equilibrio di note dolci, acidule e leggermente speziate. La base di avocado e datteri rende il piatto cremoso e leggermente dolce, mentre mirtilli e cocco aggiungono freschezza e struttura.

  • Pulire la barbabietola e tagliarla a cubetti in un mixer.
  • Affiancare cacao puro, datteri ammollati e un cucchiaio di sciroppo d’agave.
  • Aggiungere poche gocce d’acqua e frullare a intermittenza fino a una consistenza grumosa.
  • Incorporare mezzo avocado maturo e continuare a frullare finché il composto non diviene liscio.
  • Inserire il composto in una forma di silicone e livellarlo con una spatola.
  • Riporre in freezer per almeno 6 ore o finché si rassoda.
  • Prima di servire, lasciare la torta fuori dal congelatore per 15 minuti.
  • Decorare con mirtilli freddi e scaglie di cocco disidratato, spargendo delicatamente le spezie a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!