Spaghetti con tempeh e peperone

Per realizzare la ricetta Spaghetti con tempeh e peperone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti con tempeh e peperone
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti con tempeh e peperone

  • aglio
  • arance
  • barbabietola
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoni
  • pomodori
  • sale
  • salsa di soia
  • soia
  • sugo
  • tempeh
  • vino bianco
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con tempeh e peperone

La ricetta spaghetti con tempeh e peperone è una delizia vegetariana che combina sapori freschi e profumati con l’aroma della cucina italiana. Si tratta di un piatto ideale per un pranzo o una cena in compagnia, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo sapore sostanzioso. La ricetta predilige ingredienti freschi e di stagione, come i peperoni e la zucca, per creare un’esperienza gastronomica divertente e sana.

  • Così da iniziare si inizia lavorando l’aglio e la zucca su fiamma bassa, per non creare eccessive fiamme. Dopo aver tolto eventuali semi, vengono aggiunti peperone bollito, pomodori, sale, passata di pomodoro e salsa di soia a tempeh fritto.
  • Si continua preparando i pomodori, cosparso di olio e aglio, pressati poi con l’aiuto di un attizzatoio. Dopo averli tenuti al vapore otteniamo, una crema soffice, chiamatasi puree.
  • Viene aggiunta via pomodori, barbabietola e vino bianco per consentire loro di evolversi assieme al singolo ingrediente già aggiunto.
  • Da ora il passo successivo di base spolverare e sistemare il piatto intanto che viene lessata la pasta del tipo spaghetti. In seguito al loro completo scioglimento si pietraggiano schiene, aiutandosi nell’azione del peperone cotto.
  • Viene acquistata la salsa che ha le corrispondenti etichette: passata pomodoro, peperone. Saranno i 2 condimenti indicati, assieme alla barbabietola, a renderlo uno dei più appetitosi spaghettoni vegetariani.
  • Sistema insipido con olio e sale, prima di portare il piatto al suo più alto punto di servizio.
  • Si servono al calore, a temperatura ambiente, amici e parenti con vari condimenti esotici sul piatto. Il piatto è pronto, andate a assaggiarlo, si spera che come me avrete finalmente assaggiato un piatto di gusto per tutti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!