- Pulire la pera e tagliarla sottilmente. Mettere i pezzi di pera con le olive taggiasche snocciolate in un frullatore con un filo d’olio, un cucchiaino di succo di limone, sale e pepe. Frullare fino ad ottenere una salsa fluida ed omogenea ma piuttosto densa.
- Lavare e spuntare le zucchine e, con l’apposito attrezzo, realizzare degli spaghetti.
- Mettere gli spaghetti in un contenitore ermetico e condirli con la salsa di pere e lasciare marinare.
- Mettere a bagno i semi di lino e, dopo circa 15 minuti, appena si forma il gel, metterli in un frullatore con il succo di limone, il timo, sale e pepe.
- Frullare e amalgamare i semi di lino, stendere su un foglio di carta forno, livellando l’impasto.
- Mettere le sfoglie in essiccatore e far essiccare per circa 8 ore.
- Quando saranno pronte, asciutte e croccanti, romperle per ottenere dei piccoli crackers croccanti.
- Impiattare gli spaghetti, condendo con un filo d’olio evo e del croccante di lino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.