Spirali di miglio ai peperoni

Per realizzare la ricetta Spirali di miglio ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

spirali di miglio ai peperoni

Ingredienti per Spirali di miglio ai peperoni

cipollottifiori di zuccalimonimiglioolioolive verdi snocciolatepasta tipo losanghepasta tipo pasta cortapeperoni giallipeperoni rossisalesugotimoverdurevino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spirali di miglio ai peperoni

La ricetta spirali di miglio ai peperoni è un piatto fresco e leggero, ideale per il caldo estivo. Il miglio conferisce nutrimento e energia naturale, complementare alle note agrodolci dei peperoni arrostiti e al croccante delle olive verdi, sbiancato dal succo di limone e dall’aroma aromatico del timo. Servito freddo, riveste il ruolo di un antipasto o un secondo veloce, da gustare all’aperto o in serate estive riscaldate dal sole. I colori dei peperoni a losanghe (opzionalmente misti gialli e rossi) danno un effetto strutturato, come un arcobaleno da degustare con parsimonia.

  • Cuocere le spirali di miglio in acqua salata bollevole per il tempo indicato sul packaging, scolarle, raffreddarle sotto l’acqua fredda e riservarle.
  • In una padella, soffriggere a fuoco medio i cipollotti affettati finemente in olio extravergine d’oliva. Aggiungere i peperoni tagliati a losanghe, salare e farli arrostire mescolando spesso.
  • Bagnare con il vino bianco, lasciare evaporare il liquido a fiamma viva per 2-3 minuti, poi abbassare il calore.
  • Unire le olive verdi snocciolate Tritate con un coltello e mescolare per incorparle alla verdura, spegnere il fuoco.
  • Mescere le spirali raffreddate in un saladier, condendole con un filo di olio evo e un succo di limone.
  • Incorporare il composto caldo di peperoni e olive, amalgamare delicatamente evitando di schiacciare gli ingredienti.
  • Guarnire con foglioline fresche di timo-limone, saleare se necessario e lasciare intonare almeno 10 minuti prima di servire freddo.
  • Opzionalmente, decorare con fette sottili di limone o spruzzate di succo prima della degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!