- Far rosolare la cipolla finemente tagliata in una padella con olio finché non diventa trasparente.
- Unire il riso carnaroli, tostarlo brevemente per risvegliarne gli aromi, quindi incorporare la patata appena grattugiata e bagnare con vino bianco fino a esssere assorbito.
- Rimuovere la padella dal fuoco e far riposare il composto per 20 minuti coperto, per favorire l’assorbimento graduale degli ingredienti.
- Riaccese il fuoco a fiamma bassa e iniziare a versare il brodo vegetale bollente a ramicelle, mescolando spesso finché il riso è parzialmente cotto (dopo 8-10 minuti).
- Aggiungere 3/4 delle zucchine grattugiate e proseguire la cottura, amalgamando le mandorle sbriciolate a mano per evitare grani interi.
- Assaggiare e regolare sale e pepe a metà cottura, mescolando per integrare i sapori.
- Nelle ultime fasi, incorporate le zucchine rimanenti e le foglie di menta lavate, spegnendo il fuoco qualche minuto prima della cottura finale.
- Mantecare il risotto con olio extravergine e il formaggio scaldato, mescolando vigorosamente per un aspetto setoso.
- Sistemare le porzioni su piatti freddi, decorare con menta fresca e, se richiesto, distribuire crema di formaggio alle erbe in una cupaia accanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.