Spaghetti alla melanzana rossa

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla melanzana rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti alla melanzana rossa

Ingredienti per Spaghetti alla melanzana rossa

agliobasilicomandorlemelanzaneoliopasta tipo spaghettipomodorisalesugozenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla melanzana rossa

La ricetta spaghetti alla melanzana rossa è un autentico capolavoro culinario che esalta la freschezza e la nota naturale della melanzana rossa. Questo ingrediente insolito, proveniente dalle parti di Rotonda, ha un gusto particolare, pungente e più amaro della melanzana classica. Per valorizzarne la freschezza, ho abbinato dello zenzero fresco e il basilico, che aggiungono un tocco di eleganza a questo piatto.

  • Lavare e tagliare a listarelle le melanzane rosse.
  • Mettere un filo di olio evo in una padella antiaderente e quando sarà caldo far soffriggere uno spicchio di aglio.
  • Aggiungere le melanzane e farle saltare a fuoco vivace aggiungendo dello zenzero fresco appena grattugiato.
  • Lasciar cuocere per 5-7 minuti e, non appena iniziano a caramellare, aggiungere il basilico e, se dovesse essere necessario, poca acqua.
  • Proseguire la cottura per altri 5 minuti ed aggiustare di sale.
  • Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.
  • Non appena pronta mantecare la pasta nel sugo di melanzane, condire con olio evo a crudo e basilico fresco e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!