- Cuocere il teff integrale in 2 tazze di brodo vegetale bollente per 15 minuti, mescolando occasionalmente finché nonassume una consistenza cremosa.
- Scolare il teff in un colino a maglie fini e trasferirlo su una teglia rivestita con carta forno precedentemente inumidita. Usare il dorso di una cucchiaio umido per stenderlo in uno strato uniforme di circa 1 cm di spessore.
- Cospargere la superficie con un filo sottile d’olio extravergine d’oliva e asciugarla in forno statico a 200°C per 15-20 minuti fino a leggero abbrunatura al bordo.
- In parallelo, tagliare a fette sottili zucchine, peperoni e carote, agginrghettandole con sale e olio e grigliarle su una piastra antiaderente ben calda per 5-7 minuti, finché non diventano croccanti e leggermente caramellate.
- Una volta cotta, disporre la base di teff su un piatto e disporvi sopra verdure grigliate arrotolate, decorare con olive taggiasche e condire con sale a piacere e ulteriore olio extravergine.
- Lasciar raffreddare leggermente per consentire al teff di solidificare, poi tagliare a fette e servire a temperatura ambiente come antipasto creativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.