Noncheesecake all’ananas

Per realizzare la ricetta Noncheesecake all’ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

noncheesecake all'ananas

Ingredienti per Noncheesecake all’ananas

agar agarbiscottiburro di cacaocacaocannellacardamomococcogelatinaoliorapesoiaspeziesucco d'ananastofuvanigliayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noncheesecake all’ananas

La ricetta noncheesecake all’ananas è una delizia estiva ideale per chi cerca una soluzione fresca e cremosa per i caldi giorni dell’estate. Il gusto dolce e naturale dell’ananas si sposa alla perfezione con la morbidezza di una crema di tofu e il contrasto croccante della base di biscotti.

La ricetta noncheesecake all’ananas è un piatto che si gusta solitamente nella forma di un dolce da condividere con amici e familiari in occasioni speciali, come le feste o le cene estive. La sua freschezza e leggerezza la rendono perfetta per qualsiasi momento del giorno, dalla colazione alla merenda.

Descrivi la preparazione:

  • Dovete frullare i biscotti con il burro di cacao e di cocco liquefatti.
  • Mettere i biscotti frullati in un anello da pasticceria o in uno stampo e livellarli.
  • Riporre la teglia in freezer per far rapprendere.
  • Preparare la crema frullando il tofu sulky con lo yogurt e lo zucchero.
  • Con l’estrattore ottenere il succo da circa la metà di un ananas.
  • Portare a bollore 100 ml circa di estratto con l’agar agar e farlo sobbollire per tre minuti.
  • Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare un poco.
  • Trasferire il composto di tofu in una ciotola e aggiungere il cocco in scaglie e l’estratto di succo di ananas con l’agar agar e il rimanente succo di ananas preparato.
  • Amalgamare bene e versare il composto sopra la base di biscotti.
  • Cuocere la guarnizione con il succo di ananas, l’agar agar e lo zucchero di canna.
  • Mettere la guarnizione sopra la torta e distribuirla omogeneamente.
  • Mantenere in frigorifero fino al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!