Gnocchi di castagne

Per realizzare la ricetta Gnocchi di castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

gnocchi di castagne
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di castagne

  • farina di castagne
  • fonduta
  • pasta tipo gnocchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di castagne

La ricetta gnocchi di castagne è un classico della tradizione gastronomica italiana, nato in particolare nella regione dell’Emilia-Romagna. Questo piatto è caratterizzato da un’aroma intensa e delicata di castagne, unita al gusto cremoso della fonduta e alla consistenza morbida della pasta. I gnocchi di castagne sono solitamente gustati in inverno, quando le castagne sono al loro gusto più intenso e il freddo umido delle regioni settentrionali della penisola italiana diventa più palpabile.

  • Prepara 250g di farina di castagne e lasciala a riposo per una sera.
  • Lascia anche la fonduta a raffreddare, poi lavorala con una spatola fino a ottenere un composto liscio e morbido.
  • Stendi sulla spianatoia la farina di castagne riposata e lavorala con i dita fino a ottenere una superficie piatta e liscia.
  • Aggiungi la fonduta e lavora la mistura con le dita fino a creare una palla compatta.
  • Dividi la palla in parti uguali e lavora ognuna di esse fino a ottenere un siringo.
  • Ripeti questo passaggio con le altre parti della palla e poi procedi con la cottura dei gnocchi di castagne.

Scegli un’acqua bollente salata e cuoci i gnocchi di castagne per circa 3-4 minuti, finché non emergono sulla superficie. Scolali e condisci con un po’ di olio d’oliva e un filo di fondo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!