Gnocchi di tarassaco

Per realizzare la ricetta Gnocchi di tarassaco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

gnocchi di tarassaco

Ingredienti per Gnocchi di tarassaco

bietoleerbe aromatichefarina integralenocioliopasta tipo gnocchipatatesalespinacitarassaco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di tarassaco

La ricetta gnocchi di tarassaco è un incontro tra sapore naturale e semplicità. I gnocchi di tarassaco si distinguono per la loro texture rustica, con scaglie visibili di patata e un retrogusto leggermente amaro e selvatico delle erbe. Gustati caldi, conditi con olio extravergine di oliva a crudo e fiori freschi, esaltano l’aspetto stagionale del piatto. Questa versione innovativa riprende una tradizione contadina, arricchendola con il tocco unico delle erbe spontanee, per uno spettacolo di sapori genuini e riscoperti.

  • Lessare le patate con la buccia in acqua fredda, per circa 20 minuti, finché non risultano morbide.
  • Lavare il tarassaco e lessarlo in acqua salata bollente per pochi minuti, poi scolarlo e strizzarlo bene.
  • Sbucciare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate, unendole al tarassaco tagliato grossolanamente.
  • Condire con un pizzico di sale e aggiungere della farina integrale fino a ottenere un impasto compatto.
  • Formare piccole palline con le mani e lasciar riposare gli gnocchi in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Cuocerli in una pentola di acqua bollente salata, quindi scolarli e condirli con olio extravergine di oliva a crudo e fiori freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!