- Lavare e asciugare le foglie di insalata (quercia, radicchio, spumiglia, soncino) e spezzettarle delicatamente con le mani per non ammaccarle, poi disporle in una saliera grande.
- Lavare e tagliare a fette sottili le pesche, lo kiwi e le fragole, mescolandole con delicatezza alle foglie per non sminuzzarle.
- Condire con olio di oliva, succo di limone, sale e pepe al momento per mantenere l’aroma acido intatto. Tossare appena per evitare che le frutta si sfaldino.
- Aggiungere semi di zucca, mandorle tritate o pistacchi per un piccolo “crunch”. Per i vegetariani, incidere il tofu a dadini, marinarlo in olio e limone, poi mescolarlo prima di servire. Formaggi a scelta (come una fetta sfilacciata di pecorino o fiordilatte) possono completare il/piatto, secondo preferenze.
- Selezionare eventuali aggiunte come foglie aromatiche surgelate o erbe tritate (basilico, menta) per dare profondità ai sapori.
- Servire subito per gustare alla perfezione la freschezza, o lasciare riposare 10 minuti se usate verdure con sapore forte, come il radicchio, per bilanciarne l’amarezza con il succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.