Insalata estiva

Per realizzare la ricetta Insalata estiva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

insalata estiva

Ingredienti per Insalata estiva

dadierbeformaggiinsalatakiwilimonimandorlenocioliopepepeschepistacchiquerciaradicchiosalesemi di zuccatofuzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata estiva

La ricetta insalata estiva esalta una fusione di sapori estivi freschi e leggeri, combinate con note croccanti di noci, mandorle e semi di zucca. Il mix di insalata di quercia, radicchio e foglie varie crea una base verdissima accostata a frutta come pesche e kiwi, donando una acidità che si bilancia con una condimento aromatico di limone e olio. Ideale per pasti veloci ma gustosi, come ricorda Alessandro, può essere personalizzata a seconda dei gusti: il tocco salato del formaggio, la cremosità del tofu o l’aggiunta di erbe aromatiche arricchiscono la composizione. Una proposta fresca che rappresenta la varietà dei sapori e la versatilità del piatto.

  • Lavare e asciugare le foglie di insalata (quercia, radicchio, spumiglia, soncino) e spezzettarle delicatamente con le mani per non ammaccarle, poi disporle in una saliera grande.
  • Lavare e tagliare a fette sottili le pesche, lo kiwi e le fragole, mescolandole con delicatezza alle foglie per non sminuzzarle.
  • Condire con olio di oliva, succo di limone, sale e pepe al momento per mantenere l’aroma acido intatto. Tossare appena per evitare che le frutta si sfaldino.
  • Aggiungere semi di zucca, mandorle tritate o pistacchi per un piccolo “crunch”. Per i vegetariani, incidere il tofu a dadini, marinarlo in olio e limone, poi mescolarlo prima di servire. Formaggi a scelta (come una fetta sfilacciata di pecorino o fiordilatte) possono completare il/piatto, secondo preferenze.
  • Selezionare eventuali aggiunte come foglie aromatiche surgelate o erbe tritate (basilico, menta) per dare profondità ai sapori.
  • Servire subito per gustare alla perfezione la freschezza, o lasciare riposare 10 minuti se usate verdure con sapore forte, come il radicchio, per bilanciarne l’amarezza con il succo di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!