Per realizzare la ricetta Cremoso di mandorle con rose di fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cremoso di mandorle con rose di fragola
budinoburro di cacaocacaocardamomofarinamandorlesalsa di fragole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cremoso di mandorle con rose di fragola
La ricetta cremoso di mandorle con rose di fragola unisce il dolce equilibrio delle mandorle, il caldo aroma del cardamomo e la delicatezza della frutta. Il composto di mandorle e burro di cacao crea un fondo cremoso, ricco e avvolgente, mentre le rose di fragola, realizzate con gel di irish moss, offrono una texture croccante ed un dolce fruttato. Spesso servito come dessert, il piatto esalta il contrasto tra cremosità e freschezza. I sapori si intrecciano in un abbraccio di golosità, ideale per chi cerca originalità senza rinunciare alle emozioni del palato.
Ingredienti per 2 persone: mandorle, burro di cacao, dattero, gel irish moss, cardamomo.
Frullare le mandorle in un mixer fino a ottenere una farina finissima.
Trasferirla in una ciotola e preparare una crema di dattero, acqua e gel irish moss, mescolando a intermittenza.
Sciogliere il burro di cacao a bagno maria o in essiccatore e aggiungerlo al composto, frullando nuovamente.
Incorporare la farina di mandorle e amalgamare bene con il mixer.
Versare il miscuglio negli stampini oliati, battendoli per eliminare bolle d’aria.
Congelare il cremoso mentre si prepara la salsa di fragole.
Frullare fragole e dattero, aggiungere gel irish moss e distribuire su carta forno per essiccare a 40°C per 9 ore.
Ritagliare le sfoglie in ovali e strisce, assemblandole in fiore e petali.
Decorare gli stampini con salsa di fragole e rose, lasciando il cremoso in frigorifero fino al servizio.
Servire alla temperatura ambiente, affondando il cucchiaino per sentire la consistenza setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!