Per realizzare la ricetta Cardi allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cardi allo zafferano
arrostobicarbonatoburro di sesamocarcioficardicrema di sesamolegumioliopepepistacchisaleuvauvettazafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cardi allo zafferano
La ricetta cardi allo zafferano propone un contorno elegante e raffinato, ideale per le feste o come piatto invernale. Gli cardi, simili ai carciofi ma con un amaro raffinato, si abbinano a una salsa cremosa a base di burro di sesamo, zafferano e uvette, ricca di profumi mediorientali. La preparazione è semplice: i cardi, dopo una breve lessatura, vengono nappati con questa salsa dorata, insaporita con pistacchi e un tocco di pepe. Il contrappunto dolce-amaro e il colore caldo rendono questo piatto un’ottima scelta per accompagnare arrosti vegetali o burger di legumi.
Lavare e pulire i cardi, eliminando le spine e tagliando i fusti a pezzi.
Portare a bollore una pentola d’acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio di bicarbonato.
Immergere i cardi per 15 minuti, fino a renderli teneri.
Nel frattempo, mischiare 4 cucchiai di burro di sesamo in una ciotola.
In un pentolino, scaldare 2 cucchiai d’acqua, aggiungendo i pistilli di zafferano e lasciar infusare.
Sciogliere il composto ottenuto nella crema di sesamo, mescolando fino a ottenere una salsa cremosa.
Aggiustare con un filo di olio evo, sale e pepe a piacere.
Scolare i cardi, disporli in piatti e versare la salsa, completando con uvette e lamelle di pistacchiio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!