- Lessare gli agretti in acqua salata bollente per 5-7 minuti fino a cottura appena al dente. Scolare, raffreddare e tagliare a fettine sottili.
- In una padella, soffriggere a fuoco medio un trito finemente sbiancato di sedano, carota e cipolla in olio extravergine d’oliva. Aggiungere gli agretti tritati e far assimilare i sapori per 2-3 minuti.
- Schiacciare con un cucchiaio la passata di pomodoro per renderla omogenea, quindi incorporarla nel soffritto. Salare leggermente e speziare con pepe nero macinato. Lasciare insaporire a fuoco medio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Scaldare acqua salata per la pasta, lanciarvi le caserecce e cuocerle al dente, rispettando i tempi indicati sul pacchetto. Riservarne un mestolo di acqua di cottura prima di scolarle.
- Mantenere il sugo in cottura dolce durante la preparazione della pasta, regolando il sale se necessario. Unire eventualmente acqua di cottura della pasta per raggiungere una consistenza cremosa.
- Scaraventare le caserecce scolate direttamente nella padella con il ragù. Mescolare per far impregnare la pasta, mantecarla con un cucchiaio per ottenere un sapore unificato. Aggiungere un filo di olio crudo a fine cottura per lucidità.
- Servire immediatamente in piatti da portata, arricchendo ciascuna porzione con un grano di pepe e una goccia di olio extravergine fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.