Cipolline alla melagrana

Per realizzare la ricetta Cipolline alla melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

cipolline alla melagrana

Ingredienti per Cipolline alla melagrana

allorocipollinemelagraneoliopepesalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolline alla melagrana

La ricetta cipolline alla melagrana è un piatto italiano dal sapore dolce-acido e di origine non definita con esattezza. Si compone principalmente di cipolline caramellate e la freschezza degli arome più la verve del vino bianco, tutto condito da una salsa di melagrana che conferisce un tocco di originalità e complessità. Viene spesso servito come antipasto o contorno durante festeggiamenti e pranzi speciali.

  • Lava e sbuccia le cipolline.
  • In una padella capiente, scalda l’olio e aggiungi le cipolline.
  • Fai soffriggere le cipolline per qualche minuto, fino a quando diventano trasparenti.
  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  • Aggiungi il sale, il pepe e le foglie di alloro.
  • Riduci il fuoco e lascia cuocere le cipolline lentamente per circa 15-20 minuti, o fino a quando diventano morbide e caramellate.
  • Lava e sgorga le melagrane, poi estrai i chicchi con un cucchiaio.
  • Unisci i chicchi di melagrana alle cipolline e manteca delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!