Cipolline borettane

Per realizzare la ricetta Cipolline borettane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

cipolline borettane

Ingredienti per Cipolline borettane

aceto balsamicoarancecipolla biancacipollinelenticchieoliopepepinoliriso integralesalesalviasciroppospinaciuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolline borettane

La ricetta cipolline borettane in versione agrodolce è un classico dell’estate emiliano, preparata con delicatezza per esaltare il sapore concentrato delle cipolline. Questa variante moderna abbandonando i tradizionali pinoli e uvetta introduce l’arancia, creando un equilibrio pungente-solare. Ideali come contorno o accompagnamento a piatti vegetariani, queste cipolle sono il complemento perfetto di riso integrale e spinaci, unendo la cremosità del balsamico allo zucchero caramellizzato. La ricetta piatto si distingue per il gioco tra umido e caramellato, con note di agrumi e spezie, ottenuto con cottura lenta a fuoco basso.

  • Lavare e tenere intere le cipolline borettane, asciugandole leggermente.
  • In una padella aggiungere un filo di olio evo e foglie di salvia fresca, lasciandole abbrustolire.
  • Ancorare alla padella le cipolline borettane, mescolando con delicatezza per sigillarle.
  • Ricavare la scorza di mezza arancia e unirsi, facendola dorare insieme alle cipolle.
  • Bagnare con acqua calda e stufare per 5 minuti, aggiungendo balsamico e sciroppo d’agave.
  • Coprire e cuocere a fuoco medio-fresco, finché il liquido si riduce e le cipolle si caramellano (circa 10-15 minuti).
  • Saggiare il sapore, aggiustando con sale e pepe, e servire calde al tavolo per accompagnarne l’aroma intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Biscotti variegati

    Biscotti variegati


  • Cotechino in crosta

    Cotechino in crosta


  • Risotto cacio e pepe perfetto

    Risotto cacio e pepe perfetto


  • Frittelle di ricotta e zucchine con prosciutto crudo

    Frittelle di ricotta e zucchine con prosciutto crudo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!