Bieta rossa e mela

Per realizzare la ricetta Bieta rossa e mela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

bieta rossa e mela

Ingredienti per Bieta rossa e mela

aceto di melebietemeleoliopepesaleuvettaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bieta rossa e mela

La ricetta bieta rossa e mela unisce sapori agrodolci e colori vivaci, creando un piatto fresco ed equilibrato. L’aceto di mele e la mela reinforciano un tocco acidulo che si armonizza con il gusto leggermente erbaceo della bieta. Le bacche di goji (o uvette come alternativa) donano una nota scura e fondente, che contrasta con il croccante della frutta. Ideale come contorno o insalata leggera per primi pasti, questa preparazione sottolinea la versatilità della bieta, solitamente dimenticata nei suoi gambi. La combinazione genera un piatto estivo che riflette l’energia della stagione, con una tecnica semplice ma sapiente che risguarda la cottura rapidezza e il rispetto del sapore naturale delle verdure.

  • Lavare la bieta rossa, separatene i gambi dalle foglie e tagliarli a listarelle sottili.
  • Bollire l’acqua con un pizzico di sale e lessare i gambi per 5 minuti, poi scolarli in una colander e raffreddarli in acqua fredda per bloccare la cottura e mantenerne il succo.
  • Tagliare una mela Pink Lady a fettine sottili e mescolarla con i gambi in una ciotola.
  • Aggiungere bacche di goji (o uvette idrate se non disponibili) per aggiungere note cremose e scure.
  • Condire con un filo d’olio EVO, sale, pepe e due cucchiaiate di aceto di mele. Assaggiare per bilanciare gli elementi, se necessario.
  • Lasciar marinare per 10-15 minuti per permettere ai sapori di mescolarsi, poi servire a temperatura ambiente o fresco, in modo da sprigionare al meglio il gusto rinfrescante e l’agrodolce.
  • Disporre su una base neutra (es. legumi o pane integrale) per evidenziare i colori rossi e oro dell’insalata o presentare semplicemente in un piatto alto dove i pezzetti di verdura e frutta giacciono misti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!