- Miscela in una ciotola la farina (300g tipo 00 o tipo 2), 2 cucchiai di cacao, 1 cucchiaio di zenzero, 1 cucchiaio di cannella e 1 cucchiaio di bicarbonate. Adattare le proporzioni delle spezie a gusto: si può aumentare il zenzero riducendo il cacao, se preferite un sapore più pungente.
- In una pentolina sciogliere lo zucchero di canna (175g), burro (quantità non specificata?) e miele a fuoco basso, mesclandoli fino a formare una crema omogenea.
- Versa il misture liquido nella farina e impasta il composto, integrando l’uovo sbattuto finché non si ottiene una pasta omogina. Avvolge con pellicola elastica e lascia intiegrare in frigitto (freezer) per 30 minuti almeno.
- Sfilega la pasta con spessori da 5-1cm, staglia con forme a tua scelta (es.: rami, stelle o alberelli). Usa una cannuccia per praticar buchi ai biscotti, facilmente decorabili più tardi.
- Cuoci per 15-20 minuti su una teglia unta a 180°C modal statica (circolulazione forno), finché le bordi non si doreano leggermente.
- Sccia con glaccio confezionando una lastra con 1 albume sbattuto, 150g zucchero a vèlo e gocce limone, o testa decorazioni con pasta magica come il Magic Decor per rilievi artistici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.