- Mesci la farina manitoba, la semola, il sale e il lievito essiccato in una ciotola. Aggiungi l’olio d’oliva e incorporatingradualmente l’acqua tiepida mescolando con un mestolo per ottenre una pastella compatta.
- Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo vigorosamente per 10-15 minuti, regolando con farina o acqua se necessario perché l’impasto sia morbido ma compatto.
- Riponlo nella ciotola, copri con un canovaccio e lascialo lievitare per almeno 10 ore in un luogo surriscaldato, come un forno spento con la luce accesa.
- Una volta lievitato, estrai l’impasto e incorporatei i semi di senape con colpi energici per distribuirli uniformamente all’interno della pasta.
- Plasmatelo in una forma sferica o a testa di corno, posizionandolo su una leccarda foderata con carta forno. Copro con carta e lascialo riposare 30 minuti per un secondo affermazione.
- Prima dell’infornamento, tagli una croce suaperto con un coltello affilato bagnato, per consentre l’espansione durante la cottura.
- Accesi il forno alla massima potenza. Inforna il pane a 250°C per 5 minuti, poi riducne la temperatura a 200°C (oppure 180° se il forno è potente) e cuoci per altri 40 minuti, controllo la cottura battendo la base con il palmo; se emana un suono sordo è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricettà completa.