Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro

Per realizzare la ricetta Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro

Ingredienti per Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro

burrocoloranti alimentarifarina 00maizenaolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodoropomodorisalesalviauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro

La ricetta Crostatine alla salvia con crema all’acqua al pomodoro unisce la friabilità di una pasta frolla salata all’intensità di un contrasto goloso: la salvia fresca bilancia l’acidità della crema al pomodoro, mentre il Parmigiano conferisce una nota di sapore deciso. Raffinate e versatili, sono ideali come antipasto estivo o per buffet freddi, offrendo un equilibrio tra delicatezza croccante e sapore intenso.

  • Per la pasta: Trita finemente il Parmigiano con foglie di salvia fresca, aggiungi il burro a pezzi, il sale, un uovo e la farina. Amalgama velocemente sino a formare una palla, poi friggi per 15 minuti.
  • Prepara i gusci: Stendi l’impasto su un foglio di carta forno e usa un piattino per ritagliare dischi, inserendoli in una teglia da cupcake imburrata. Cuoci a 200°C per 15 minuti con pesi per mantenere la forma.
  • Crea la crema: In un tegame, mescola passata di pomodoro, olio extravergine, sale e zucchero. In una ciotola, sciogli la maizena in acqua e aggiungila al composto, mescolando vigorosamente al primo bollore. Lascia raffreddare.
  • Assembla le crostatine: Riempi i gusci con la crema utilizzando una sac à poche. Conserva in frigorifero in contenitori ermetici. Servile a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!