- Tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela appassire in una padella con una noce di burro scioltosi in un filo d’acqua, a fiamma bassa.
- Unite la carne macinata di maiale, sale e pepe in grani: stemperate la carne, mescolando per evitare che s’appiccichi.
- Sfumate con il vino bianco, lasciatelo evaporare a fiamma viva per circa due minuti.
- Incorporate il latte freddo, coprite e cuocete a fuoco lento per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete un bicchiere di panna, le mandorle tagliate e, se usate, un cucchiaio di maizena o fecola di patate per addensare il sugo.
- Mescolate e proseguite la cottura per 5 minuti, regolando con un pizzico di sale se necessario.
- Cuocete le trenette in acqua salata, scolatele riservando mezzo mestolo di brodo.
- In una padella scaldata, unite la pasta, il sugo e il brodo riservato, mantecando su fiamma viva per due minuti per integrare gli ingredienti.
- Disponetela in piatti, guarnite con un filo d’olio EVO, polverizzate con pepe e guarnite con mandorle croccanti e grana padano se gradito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.