Colomba pasquale a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba Pasquale a lunga lievitazione
Category dolci

Ingredienti per Colomba pasquale a lunga lievitazione

  • albumi
  • arance
  • aromi
  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • cedro
  • cioccolato bianco
  • codette
  • farina
  • farina manitoba
  • fecola di patate
  • frutta candita
  • glassa
  • gocce di cioccolato
  • lievito
  • mandorle
  • miele
  • mirtilli
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale a lunga lievitazione

La ricetta Colomba Pasquale a lunga lievitazione è perfetta per festeggiare Pasqua in modo tradizionale. La colomba, dolce a forma di fenice, simboleggia la rinascita e la speranza. I sapori tipici includono arancia, mandorle, cedro, vaniglia e cioccolato, che si sposano perfettamente con la morbidezza del pandoro. La colomba è solitamente gustata durante la colazione di Pasqua, accompagnata da un caffè o da uno spumante.

  • Sbattere insieme le uova, lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere gradualmente la farina setacciata, alternandola con il latte, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungere il burro morbido, il lievito sciolto nel latte tiepido e il sale.
  • Impastare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto elastico.
  • Inserire l’impasto in una ciotola oliata e leggermente infarinata, coprire con una pellicola trasparente e lasciar lievitare in luogo caldo per 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Ungete e infarinarne una teglia da forno.
  • Dividere metà dell’impasto e formare due ovoidi sulla teglia.
  • Spalmare sulla superficie dell’impasto un velo di glassa e decorare con frutta candita, gocce di cioccolato, mandorle e codette.
  • Lasciar lievitare per un’altra ora.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!