I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia

Per realizzare la ricetta I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia

Ingredienti per I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia

farina di maisparmigianopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia

La ricetta I miei polentotti: stuzzichini da sgranocchiare in compagnia si presenta come un’idea originale e gustosa per gli amanti della polenta e del formaggio. Ideali per chi è intollerante alla farina, questi stuzzichini “uno tira l’altro” possono essere proposti come Finger Food all’interno di un buffet, come aperitivo prima di sedersi a tavola o come snack davanti ad una partita di calcio o ad un bel film. Il loro sapore caratteristico italiano, grazie all’utilizzo del Parmigiano, li rende un piatto unico e irresistibile.

Per prepararli, segui i seguenti passaggi:

  • Fate cuocere le patate spelate in acqua bollente, riducetele in purea e fate raffreddare.
  • Versatele sulla spianatoia, aggiungete il sale, la polenta e il formaggio e impastate con le mani.
  • Poco per volta aggiungete l’acqua fino a formare una palla morbida ma compatta. Fate riposare almeno 15 minuti.
  • Prendete due teglie e foderatele con carta forno.
  • Formate dei bastoncini di impasto, impanateli passandoli nel formaggio grattugiato e adagiateli sulla teglia non troppo vicini perché in cottura si dilateranno un po’ come i biscotti.
  • Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Se li volete più croccanti lasciateli altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!