Li piatti della tradizione emiliana sono il risultato di secoli di cultura e sapori, mescolati con la passione e l’amore per la cucina. Tra questi, i polentotti sono uno dei più deliziosi e facilmente digeribili, perfetti da gustare in compagnia di amici e familiari. Questi stuzzichini, fatti con farina di mais, parmigiano e patate, sono il risultato di un’antica ricetta emiliana, oggi riproposta in modo innovativo e facile da preparare.
Preparazione
- Prendi 200g di farina di mais e 100g di parmigiano e mescolali insieme in un mixer.
- Aggiungi 2 patate bolgole, sbucciate e tagliate a pezzetti, e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa omogeneo.
- Addolisci il composto con un pizzico di sale e lavoralo con le tue mani sino a quando non diventa liscio.
- Riduci il composto in piccole palline, che formeranno i polentotti.
- Cooka i polentotti in acqua bollente salata per 10-12 minuti, o fino a quando non sono al dente. Durante la cottura, questi stuzzichini cambieranno lievemente di colore per diventare più oro.
- Riscalda di 1-2 minuti e servi i polentotti caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.